XVI secolo - XVII secolo - XVIII secolo | ||
anni 1640 - anni 1650 - anni 1660 - anni 1670 - anni 1680 | ||
1662 - 1663 - 1664 - 1665 - 1666 - 1667 - 1668 - 1669 - 1670 |
|
Quartine di Nostradamus relative al 1666[]
Grande incendio di Londra del 1666[]
Questo incendio distrusse buona parte della parte più povera della Londra medioevale, che era molto simile alle città bavaresi, con assi di legno intersecanti le pareti di mattone oppure con edifici totalmente in legno oppure con il tetto in legno o ricoperto di paglia pressata col fango (le "cobhouses").
« Centurie II, quatrain 51; Le sang du juste à Londres fera faute, |
« Quartina 2.51;
Il sangue del giusto a Londra farà difetto,(1) |
Si tratta di una delle quartine più famose di Nostradamus, con scarsissima ambiguità, da annoverare tra quelle che all'epoca rinnovarono la sua notorietà [1].
(1) Si riferisce al fatto che Londra era appena uscita da una epidemia di peste bubbonica, che ne aveva decimato la popolazione, molte case erano incustodite, piene di materiale infiammabili, e c'erano molte meno braccia disponibili per estinguere un eventuale incedio
(2) Il verso che afferma "la dama antica" descrive la statua di Maria Vergine che cadde dall'apice della Cattedrale di Saint Paul.
Eventi[]
- Grande incendio di Londra: un enorme incendio distrugge quasi completamente la città, che verrà ricostruita per la maggior parte negli anni successivi, adottando severi regolamenti.
- 22 dicembre - A Parigi viene fondata l'Accademia delle Scienze.
- Lo scienziato inglese Isacco Newton utilizza un prisma per scomporre la luce nei colori che compongono lo spettro della luce visibile, fatto che contribuisce a comprendere la natura della luce. Sviluppa anche il [http:/http://it.wikipedia.org/wiki/Calcolo_differenziale calcolo differenziale]. Le sue scoperte fanno definire quest'anno da molti storici della scienza come "Annus mirabilis" di Newton.
Note[]
Altri progetti d Wikipedia[]
- Wikimedia Commons contiene file multimediali su 1666
Fonti[]
- Voce 1666 di Wikipedia in italiano (base per questa voce)