XVII secolo - XVIII secolo - XIX secolo | ||
anni 1690 - anni 1700 - anni 1710 - anni 1720 - anni 1730 | ||
1711 - 1712 - 1713 - 1714 - 1715 - 1716 - 1717 - 1718 - 1719 |
|
Quartine di Nostradamus per il 1715[]
Quartina III,15: Luigi XVI re dal 1° settembre[]
Centurie III, quatraine 15 de Nostradamus.
Coeur, vigueur, gloire, le regne changera.
De tous points contre ayant son adversaire:
Lors France enfance par mort subjuguera;
Un grand Regent sera lors plus contraire.
Quartina III,15 di Nostradamus.
Cuore, vigore, gloria, il regno cambierà.
Da tutti i punti avrà un avversario contrario:
Allora la Francia l'infanzia per morte soggiogherà;
Un grande Reggente sarà allora più contrario.
Dopo la morte di re Luigi XIV di Francia, progressivamente lo splendore del suo regno si spegnerà. Avrà dispute con ogni potere della Francia: con quello ecclesiastico, con il popolo e gli stessi nobili che lo criticheranno per il matrimonio con Marie Antoinette d'Austria. Finalmente la borghesia e la massoneria, gli aizzeranno il popolo contro, portando alla Rivoluzione francese.
Dopo la morte di Luigi XVI, diventa re Luigi XV., il primo maschio di cinque figli, sotto la reggenza di Filippo d'Orleans, che lo disprezzerà per i vizi e la mollezza del carattere anche più di quanto disprezzava il padre Luigi XV.
Questa interpretazione è tratta da un sito che riprende il libro Oracles of Nostradamus, scritto da Charles A. Ward nel 1819.
Quartina V,38: decadenza della monarchia francese (1712-1774)[]
Nostradamus Centurie V, quatraine 38.
Ce grand monarque qu'au mort succedera,
Donnera vie illicite lubrique,
Par nonchalance à tous concedera,
Qu'à la parfin faudra la loy Salique.
CQuartina V.38 di Nostradamus.
Quel grande monarca che al morto succederà,
Donerà una vita illecita, piena di libidine,
Per leggerezza e menefreghismo a tutti sarà arrendevole,
Che infine farà fallire la Legge Salica (di successione).
Luigi XVI di Francia diventò l'esempio lampante che illustrava come la legge salica, risalente al regno dei Franchi di Clodoveo I poteva portare ad un assoluto incapace al potere, e di come lussi e blandizie, ricevuti sin dall'infanzia, avrebbero finito per rovinare la tempra e il carattere di un re, trasformandosi in vizi incompatibili con il compito di governare.
Eventi[]
- 3 Maggio; Si verifica un eclissi solare totale, che è ben visibile nell'Inghilterra meridionale (e dunque parzialmente anche a Parigi), in Svezia e Finlandia (l'ultima eclissi totale visibile a Londra per quasi 900 anni).
- In Francia, sta morendo Luigi XIV:
- 20 Luglio; Settima guerra turco-veneziana: Con la caduta di Nauplion, la capitale del "Regno di Morea" veneziano, si consuma il fato della penisola del Peloponneso, che presto sarebbe stato ripreso completamente dagli ottomani.
- 24 Luglio; Flotta del Tesoro del 1715 (in inglese): Una flotta del tesoro spagnola, composta da 10 navi al comando del generale Don Juan Ubilla lascia La Habana, Cuba in direzione della Spagna. Sette giorni dopo, nove di queste navi affonderanno in una tempesta al largo delle coste della Florida (alcuni secoli dopo, vengono scoperti resti di questo tesoro dai relitti ritrovati).
1° settembre; il "Re Sole" Luigi XIV di Francia muore dopo un regno di 72 anni, lasciando il suo trono al bisnipote Luigi XV, che regnerà per i successivi 58 anni (fino alla rivoluzione). Il reggente per il monarca-bambino, di soli 5 di età è Philippe d'Orléans, nipote di Luigi XIV. Il regno dei Borboni francesi si avvia lentamente verso la rovina, prima economica, poi sociale, che porterà alla Rivoluzione francese.
- 15 Novembre – Terzo Trattato della Barriera, firmato dalla Gran Bretagna, dal Sacro Romano Impero e dalla Repubblica d'Olanda.[1]
- 24 Dicembre; le truppe svedesi occupano la Norvegia.
Note[]
- ↑ William L. R. Cates, The Pocket Date Book, Chapman and Hall, 1863.
Fonti[]
- Voce 1715 di Wikipedia in italiano (base per questa voce)
- Voce 1715 di Wikipedia in inglese (base per questa voce)
Altri progetti di Wikipedia[]
- Wikimedia Commons contiene file multimediali su 1715