Club del Mistero Wiki
Advertisement
      XIX secolo - XX secolo - XXI secolo
      anni 1970 - anni 1980 - anni 1990 - anni 2000 - anni 2010
      1988 - 1989 - 1990 - 1991 - 1992 - 1993 - 1994 - 1995 - 1996

L'anno 1992 (MCMXCII in numeri romani) è stato un anno iniziato di mercoledì, secondo il calendario gregoriano.

1992 negli altri calendari
Calendario gregoriano 1992
Ab urbe condita 2745
Calendario armeno 1440 — 1441
Calendario berbero 2942
Calendario bizantino 7500 — 7501
Calendario buddhista 2536
Calendario cinese 4688 — 4689
Calendario copto 1708 — 1709
Calendario ebraico 5751 — 5752
Calendario etiopico 1984 — 1985
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2047 — 2048
1914 — 1915
5093 — 5094
Calendario islamico 1412 — 1413
Calendario persiano 1370 — 1371

Quartine di Nostradamus relative al 1992[]

Celebrazione dell'anniversario scoperta dell'America. Metodo di Cesare Ramotti[]

« Centurie III, quatrain 94;

De cinq cens ans plus compte l'on tiendra,
Celuy qu'estoit l'ornament de son temps,
Puis a un coup grande clarte donra,
Que par se siecle les rendra tres contens »

« Quartina 3.94;

Dopo cinquecento anni più conto non si terrà,
Di colui che è stato l'ORNAMENTO dei suoi tempi,
Poi di colpo grande chiarezza donerà,
Che per i secoli (le CENTURIE) le renderà più contenti (piene di contenuto) »

L'anno in questione, dopo la guerra in Iraq, sarebbe da considerare quasi privo di fatti rilevanti, ad eccezione di molti attacchi terroristici di stampo minore o mal riusciti.

La quartina celebra i 500 anni dalla scoperta dell'America, è la parola chiave è "ORNEMENT", utilizzata per suggerire la parola greca "ORNITOS", che vuol dire uccello. Si arriva rapidamente alla trasformazione ornitos-> uccello-> colombo -> Cristoforo Colombo, che scoprendo un continente, aiutò a cristianizzarlo.

Il seguente significato recondito, è legato alla Cabala, ed è intrinsecamente legato sempre alla parola "ORNAMENTO", che è una delle dieci Sephirot della cabalà. Per un kabbalista questo è lampante come il sole, anche se capisco che per un normale lettore non lo è.

La quartina celebra la scoperta da parte di Ottavio Cesare Ramotti del metodo di estrazione kabbalistica saltatoria 1-5-5-5, che permise di aumentare (molto spesso) il contenuto delle quartine e di interpretare quelle più oscure. Non possiamo escludere che la quartina, nella sua plurisemantica non commenti anche la grande popolarità che raggiunge Ramotti nel 2003, 500 anni dopo la nascita di Michel Nostradamus, oppure che il 2566 sia da considerare il vero termine delle profezie di Nostradamus.

Stati nel 1992[]

Eventi[]

Gennaio[]

  • 6 gennaio - Una bomba viene fatta esplodere sulla linea ferroviaria poco prima del passaggio dell'espresso Lecce-Milano-Stoccarda all'altezza di Surbo. Si evita una strage che poteva avere conseguenze disastrose. I ferrovieri, senza accorgersi di nulla, riuscirono a superare la voragine provocata dall'esplosione della bomba, evitando il deragliamento del treno e salvando la vita ai circa mille passeggeri
  • 7 gennaio - Un elicottero dell'ONU viene abbattuto dall'armata federale serba in Croazia: muoiono 4 soldati italiani ed un ufficiale francese
  • 29 gennaio - Roma: la relazione della commissione parlamentare stragi su Gladio definisce l'organizzazione clandestina una struttura illegittima, coinvolta nella strategia della tensione; la relazione verrà approvata il 15 aprile da PDS, Verdi, PSI e PRI
  • 30 gennaio - Roma: La Prima Sezione della Corte Suprema di Cassazione pronuncia la sentenza definitiva che chiude il Maxiprocesso di Palermo con 360 condannati su 474 imputati. Le condanne ammontano a 2665 anni di carcere, 11 miliardi e mezzo di Lire di multe e 114 assoluzioni; vengono comminati anche 19 ergastoli ai principali killer e boss mafiosi tra cui Michele Greco, Giuseppe Marchese, Salvatore Riina, Giuseppe Lucchese Miccichè e Bernardo Provenzano.

Febbraio[]

  • 6 febbraio - Spagna - Un'autobomba dell'ETA causa a Madrid la morte di 4 poliziotti e un civile
  • 7 febbraio - Maastricht - I 12 stati della CEE firmano il Trattato sull'Unione Europea, meglio noto come Trattato di Maastricht
  • 11 febbraio - USA: La giuria popolare di Indianapolis giudica colpevole di stupro il pugile Mike Tyson
  • 12 febbraio - Italia: la Cassazione annulla la sentenza d'appello che il 18 luglio 1990 ha assolto gli imputati per la Strage di Bologna
  • 14 febbraio - Francia: alle Olimpiadi di Albertville il sedicenne Toni Nieminen vince l'oro nel salto con gli sci e diventa il più giovane campione olimpico in campo maschile nella storia dei Giochi olimpici invernali
  • 17 febbraio - Milano: Il socialista Mario Chiesa, direttore del Pio Albergo Trivulzio, viene arrestato dopo aver ricevuto una tangente di 7 milioni di lire. È il primo atto dell'inchiesta Mani pulite che segna l'inizio della cosidetta Tangentopoli

Marzo[]

  • 12 marzo - Palermo: viene ucciso dalla mafia Salvo Lima, deputato della Democrazia cristiana al Parlamento europeo, ex sindaco di Palermo e capo della locale corrente andreottiana
  • 14 marzo
    • Firenze: la Corte d'appello condanna all'ergastolo i mafiosi Pippo Calò e Guido Cercola per la Strage del Rapido 904
    • Russia - Chiude la Pravda
  • 25 marzo - Il cosmonauta russo Sergej Konstantinovič Krikalëv torna sulla Terra dopo più di 300 giorni in orbita
  • 31 marzo - Spagna - Il re Juan Carlos nella sinagoga di Madrid abroga solennemente il decreto reale che 500 anni prima aveva condannato all'esilio gli ebrei spagnoli

Aprile[]

  • 6 aprile - Le forze armate serbo-bosniache iniziano l'assedio della città di Sarajevo
  • 12 aprile - In Francia, cessa le sue trasmissioni tv (dopo il fallimento) La Cinq, e apre i battenti Eurodisney vicino Parigi.
  • 29 aprile - Los Angeles: la diffusione di un video che ritraeva alcuni poliziotti del LAPD picchiare duramente l'automobilista di colore Rodney King dà vita ad una serie di sommosse popolari che causano la morte di circa 60 persone

Maggio[]

  • 9 maggio - L'Irlanda vince l'Eurovision Song Contest, ospitato a Malmö, in Svezia.
  • 16 maggio - La barca a vela America³ sconfigge nella finale di America's Cup la barca italiana Il Moro di Venezia del miliardario Raul Gardini
  • 23 maggio - Palermo: Strage di Capaci: sull'autostrada che collega Palermo all'aeroporto di Punta Raisi esplode una carica di tritolo che uccide il giudice Giovanni Falcone, sua moglie e tre agenti di scorta
  • 26 maggio - Italia: Oscar Luigi Scalfaro diviene Presidente della Repubblica Italiana

Giugno[]

  • 30 giugno
    • L'ex premier britannico Margaret Thatcher diviene membro della Camera dei Lord col titolo di Baronessa di Kesteven.
    • Diciassettesima applicazione del minuto di 61 secondi

Luglio[]

  • 19 luglio - Palermo: il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti di scorta vengono uccisi da un'autobomba nel corso della strage di via d'Amelio.

Agosto[]

  • 10 agosto - Italia: approvato in via definitiva un pacchetto di misure contro la mafia: invio in Sicilia di 7000 uomini dell’esercito; oltre 100 boss mafiosi vengono trasferiti nel carcere dell'Asinara

Ottobre[]

  • 3 ottobre - La cantante irlandese Sinead O'Connor contesta il Papa e ne straccia una foto in televisione
  • 12 ottobre - Italia: Celebrazioni Colombiane a Genova per il cinquecentenario della scoperta dell'America
  • 31 ottobre - La Chiesa cattolica riabilita lo scienziato italiano Galileo Galilei, condannato nel 1633

Novembre[]

  • 3 novembre - Il democratico Bill Clinton è eletto presidente degli Stati Uniti con il 43% dei voti espressi (George H. W. Bush 38%, Ross Perot 19%). Alla Camera dei Rappresentanti i democratici hanno 259 seggi contro 175 dei repubblicani; al Senato ottengono 57 seggi contro 43
  • 6 novembre - Madrid: La Grecia firma gli Accordi di Schengen
  • 16 novembre - Scoperta del tesoro di Hoxne.

Dicembre[]

  • 3 dicembre
    • Italia: il Parlamento decide l'invio di un contingente italiano per partecipare all'operazione Restore Hope dell'ONU in Somalia: il 13 dicembre i primi militari giungono a Mogadiscio
  • 4 dicembre - Somalia: le forze armate americane entrano in "operazione Restore Hope"
  • 27 dicembre - San Marino: iniziano le trasmissioni sperimentali radiofoniche dell'ente radiotelevisivo di San Marino
  • 29 dicembre - Fernando Collor de Mello, presidente del Brasile, si dimette in seguito alle accuse di corruzione

Premi Nobel[]

  • per la Pace: Rigoberta Menchu Tum
  • per la Letteratura: Derek Walcott
  • per la Medicina: Edmond H. Fischer, Edwin G. Krebs
  • per la Fisica: Georges Charpak
  • per la Chimica: Rudolph A. Marcus
  • per l'Economia: Gary S. Becker

Altri progetti di Wikipedia[]

Fonti[]




Advertisement