Club del Mistero Wiki
Advertisement
      XIX secolo - XX secolo - XXI secolo
      anni 1970 - anni 1980 - anni 1990 - anni 2000 - anni 2010
      1992 - 1993 - 1994 - 1995 - 1996 - 1997 - 1998 - 1999 - 2000

L'anno 1996 (MCMXCVI in numeri romani) è stato un anno iniziato di lunedì, secondo il calendario gregoriano.

1996 negli altri calendari
Calendario gregoriano 1996
Ab urbe condita 2749
Calendario armeno 1444 — 1445
Calendario berbero 2946
Calendario bizantino 7504 — 7505
Calendario buddhista 2540
Calendario cinese 4692 — 4693
Calendario copto 1712 — 1713
Calendario ebraico 5755 — 5756
Calendario etiopico 1988 — 1989
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2051 — 2052
1918 — 1919
5097 — 5098
Calendario islamico 1416 — 1417
Calendario persiano 1374 — 1375

Quartine di Nostradamus relative al 1996[]

Grande benessere economico, relazione Clinton-Lewinsky[]

Gli Stati Uniti d'America godono di un periodo di grande benessere economico, per via del crollo del prezzo del petrolio che oscilla attorno ai 20$ al barile, la buona capacità industriale degli USA (che esporta computer, aerei, automobili, programmi, frumento, ecc.) e all'arrivo di miliardi su miliardi di investimenti esteri negli Stati Uniti, pagati con bassi interessi, e che per allora non costituivano un peso eccessivo in rapporto al PIL.
Nota: benché il processo avviene nel 1998-1999 la relazioni si svolge princ. nel 1986. In realtà tutto il periodo è caratterizzato da un breve periodo dove domina la cronaca rosa: tradimenti reciproci tra Lady Diana e il Principe Carlo e altri scandali sessuali. (Bei tempi)

« Centurie VIII quatrain 14:

Le grand credit d' or et d' argent l' abondance,
Fera aveugler par libide l' honneur
Sera cogneu d' adultere l' offence,
Qui parviendra a son grand deshonneur »

« Quartina 8.14

Il grande credito d' oro e d' argento l'abbondanza,
Fara offuscare (accecare) per libidine l' onore
Sarà nota d' adulterio l' offesa,
Che perverrà a suo grande disonore »

Stati[]

Eventi[]

  • Anno del topo secondo il calendario cinese.
  • L'applicazione della terapia Haart (Highly Active Anti-Retroviral Therapy) segna per la prima volta, dall'inizio dell'epidemi di AIDS, un decremento nei decessi.[1][2]

Gennaio[]

  • 1º gennaioCuraçao ottiene l'autogoverno limitato.
  • 12 gennaio – I militari russi entrano in Bosnia in una missione congiunta con gli Stati Uniti.
  • 16 gennaio – I Pink Floyd entrano a far parte della Hall of Fame.
  • 17 gennaio – La Repubblica Ceca chiede di entrare a far parte dell'Unione europea.
  • 20 gennaioPalestina: prime elezioni legislative e presidenziali.
  • 29 gennaio – Un incendio distrugge il Teatro La Fenice di Venezia.

Febbraio[]

  • 6 febbraio – Un Boeing 757 che operava sul volo Birgenair 301 da Puerto Plata a Francoforte si schianta nel Mar dei Caraibi.
  • 13 febbraio – Il gruppo britannico dei Take That si scioglie, nel giorno del compleanno di Robbie Williams, che aveva lasciato la band nel luglio 1995.
  • 29 febbraio – Un jet commerciale peruviano si incendia e precipita in un canyon nelle montagne Andine a otto chilometri dalla sua destinazione, uccidendo 123 passeggeri.

Marzo[]

  • 3 marzoIsraele e OLP firmano l'accordo di Sharm el-Sheikh, che prevede il riconoscimento dello Stato di Israele e il diritto a uno stato palestinese indipendente.

Aprile[]

  • 7 aprilePasqua cattolica.
  • 17 aprileBrasile: uno squadrone della morte uccide a freddo 19 lavoratori rurali senza terra ("sem terra").
  • 21 aprile – Alle elezioni politiche in Italia vince la coalizione dell'Ulivo guidata da Romano Prodi.

Maggio[]

  • 18 maggio – L'Irlanda vince l'Eurovision Song Contest, ospitato ad Oslo, in Norvegia.
  • 20 maggio - Arrestato il boss mafioso Giovanni Brusca, esecutore materiale della Strage di Capaci in cui morì il giudice Giovanni Falcone.

Giugno[]

  • 16 giugno – Prime elezioni libere nella federazione russa per eleggere il Presidente della Repubblica.
  • 19 giugno – La Versilia viene devastata da un'alluvione. Due paesi, Cardoso e Fornovolasco, vengono distrutti da una serie di frane. Si conteranno 14 morti.
  • 24 giugnoMichael Johnson batte il record del mondo sui 200 metri col tempo di 19,66 secondi.
  • 27 giugnoAndrew Wiles incassa il premio Wolfshehl di cinquantamila dollari per aver risolto l'Ultimo teorema di Fermat.
  • 30 giugnoGermania campione d'Europa. I teutonici sconfiggono a Londra la Repubblica Ceca per 2-1 al golden gol.

Luglio[]

  • 3 luglioBoris El'cin vince le elezioni presidenziali russe.
  • 5 luglioEdimburgo: nei laboratori del Roslin Institute nasce la pecora Dolly, il primo mammifero frutto di clonazione.
  • 10 luglio – La band Hard & Heavy "AC/DC" Svolge uno dei loro più famosi concerti, a Plaza de toros de Las Ventas, a Madrid (Spagna).
  • 17 luglio – Il volo TWA 800 tra New York e Roma con scalo a Parigi esplode vicino East Moriches uccidendo tutti 212 passeggeri e i 18 membri dell'equipaggio.
  • 19 luglio – Ad Atlanta iniziano i Giochi della XXVI Olimpiade.

Agosto[]

  • 1º agostoGiochi Olimpici: Michael Johnson vince i 200 m in 19"32, battendo il precedente record del mondo (da lui stesso detenuto) di ben 34 centesimi di secondo.
  • 6 agosto – La band punk/rock statunitense Ramones annuncia il suo ritiro dalle scene con un ultimo concerto a Los Angeles.

Settembre[]

  • 7 settembreDenny Mendez è la prima Miss Italia di colore della storia.
  • 13 settembre – A Las Vegas viene ucciso Tupac Amaru Shakur.
  • 15 settembre – A Venezia viene dichiarata l'indipendenza della Padania dal leader della Lega Nord Umberto Bossi.
  • 26 settembre – Dopo un lungo assedio i talebani conquistano Kabul.

Ottobre[]

  • 2 ottobre – Il volo Aeroperù 603 si trasforma in tragedia: il boeing 757 che opera il volo si schianta nell'Oceano Pacifico a causa di errore di manutenzione. Morte tutte le 70 persone a bordo.
  • 10 ottobreElezioni europee in Finlandia.
  • 13 ottobreElezioni europee in Austria.
  • 14 ottobre – Una violenta alluvione colpisce la città di Crotone provocando 6 vittime, la maggior parte di età compresa tra i 22 e i 23 anni.
  • 15 ottobre – Un terremoto di grado 4,8 della scala Richter e della durata di quasi un minuto (59 secondi) colpisce la Provincia di Reggio nell'Emilia, l'epicentro è individuato tra i comuni di Novellara, Correggio e Bagnolo in Piano. Proprio in quest'ultima località si registrano i danni più ingenti e una parte della torre civica si sbreccia. Durante l'evento sismico muoiono due anziani per malore, mentre i feriti sono un centinaio e gli sfollati 300.

Novembre[]

  • 5 novembreBill Clinton viene rieletto per un secondo mandato a presidente degli Stati Uniti.
  • 19 novembre – Storica visita di Fidel Castro in Vaticano.
  • 26 novembre – la Juventus vince la sua 2° Coppa Intercontinentale battendo in finale il River Plate.

Dicembre[]

  • 17 dicembreKofi Annan, nato in Ghana, viene eletto Segretario generale dell'ONU, il settimo dal 1945. Il suo mandato scade alla fine del 2001.
  • 19 dicembreLussemburgo: I contenuti degli Accordi di Schengen vengono applicati pure alla Norvegia e all'Islanda che non fanno parte dell'Unione europea.
  • 25 dicembreMar Mediterraneo: nella notte fra il 25 e il 26 dicembre, a sud di Portopalo di Capo Passero un cargo libanese si scontra con una motonave. Annegano 283 clandestini, soprattutto pakistani. Il naufragio passa nel più profondo silenzio nonostante le testimonianze dei pochi superstiti, e solo dopo un'inchiesta giornalistica viene alla luce la più grande tragedia navale del Mediterraneo dalla fine della Seconda guerra mondiale. Viene ricordata come la Strage di Natale.
  • 27 dicembre – Le forze dei Talebani riprendono il controllo della strategica Base aerea di Bagram, che consolida la loro zona cuscinetto attorno a Kabul.
  • 29 dicembre – Il governo del Guatemala e i capi dell'Unione Rivoluzionaria Nazionale Guatemalteca, firmano un accordo di pace che pone fine a 36 anni di guerra civile.

Premi Nobel[]

  • per la Pace: Carlos Filipe Ximenes Belo, José Ramos Horta.
  • per la Letteratura: Wisława Szymborska.
  • per la Medicina: Peter C. Doherty, Rolf M. Zinkernagel.
  • per la Fisica: David M. Lee, Douglas D. Osheroff, Robert C. Richardson.
  • per la Chimica: Robert Curl, Harold W. Kroto, Richard E. Smalley.
  • per l'Economia: James A. Mirrlees, William Vickrey.

Note[]

Voci correlate[]

  • William Clinton
  • Monica Lewinsky

Altri progetti[]

Fonti[]

Advertisement