Abaddon è citato nell'Apocalisse come colui che, dopo il suono della quinta tromba, condurrà l'esercito dell'Abisso, un esercito che l'Apocalisse di Giovanni descrive come composto da miriadi di locuste simili a cavalli bardati, con volti umanoidi e lunghi capelli femminili, alle quali viene dato l'ordine di tormentare i vivi per cinque mesi.
Il suo nome deriva dall'ebraico, e significa perdizione. È la trascrizione di una parola ebraica utilizzata come nome proprio per indicare il nome dell'Angelo dell'Abisso nell'Apocalisse di Giovanni 9,11 e nel Libro di Giobbe (28,22). Il nome ebraico Abaddon corrisponde al nome greco Ἀπολλύων, Apollyon (Sterminatore, Ap 9,11).
Per alcuni autori e demonologi Abaddon è invece il Capo dei demoni della settima gerarchia.
Nei giochi di miniature[]
Nel gioco di miniature strategico Warhammer, Abaddon è uno Space Marine del Caos della Legione Nera. Il suo nome è Ezekyle Abaddon ma è meglio conosciuto coma Abbadon il distruttore, primo capitano ed ora leader indiscusso della Legione nera,voci dicono che sia la progenie stessa del signore della guerra Horus, il piu' potente condottiero di tutti i tempi, sucessore di Horus e benedetto da tutti e 4 i poteri del Chaos
Nei videogames[]
Nel videogame Darksiders appare come il capo delle truppe angeliche,fiero,forte e valoroso.Sotto il suo aspetto incorruttibile si nasconde però un segreto: egli ha scatenato l'Apocalisse per ripulire l'universo ed è perciò la causa delle sofferenze di Guerra. È il boss finale,dato che viene trasformato nel Distruttore e combatte prima sotto le spoglie di un drago infuocato,poi nella sua forma corrotta,simile all'originale ma di colore rosso.
Fonti[]
- Voce Abbadon_(demone) di Wikipedia in italiano (base per questa voce, versione di riferimento, aggiornamenti effettuati)