Club del Mistero Wiki
Advertisement


Alberto Samonà (Palermo, 1972) è un giornalista e scrittore italiano.

Biografia[]

Scrive per il quotidiano Libero. Ha scritto, fra gli altri, per il Il Secolo d'Italia, L’Ora, La Sicilia, Il Gazzettino e per diversi periodici, fra cui Hiram e Giustizia Giusta, fondata da Paolo Signorelli.

Ha pubblicato libri su tematiche simbolico-esoteriche e sulla conoscenza di sé. Fra questi, si ricordano Le colonne dell’eterno presente (Ila Palma, 2001), La Tradizione del sé (Atanòr, 2003), Il padrone di casa (Robin Edizioni, 2008), Giordano Bruno nella cultura mediterranea e siciliana dal ’600 al nostro tempo (Officina di Studi Medievali, 2009), Bent Parodi. Tradizione e Assoluto (Tipheret, 2011), dedicato al noto studioso di simbologia delle religioni, ed il romanzo storico È già mattina (Bonanno Editore, 2013).

È nella giuria del concorso letterario Subway-Letteratura e consigliere della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, dedicata alla memoria del pittore Casimiro Piccolo e del poeta Lucio Piccolo, entrambi cugini di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

Ha scritto e diretto gli spettacoli teatrali Una fiamma a Campo de’ Fiori e L’oro del cavaliere ed i testi teatrali Le notti di Casimiro e Arcani maggiori. Dal suo racconto La bambina all’Alloro, il cantastorie irakeno Yousif Latif Jaralla ha tratto lo spettacolo Le orme delle nuvole.

Proviene dalla Famiglia Samonà, un antico casato siciliano, che ha annoverato al suo interno diversi scrittori e intellettuali.

Libri di Alberto Samonà[]

  • Intervista sull'ambiente,(Gruppi Ricerca Ecologica,1999);
  • Le colonne dell’Eterno presente (Ila Palma, 2001);
  • La Tradizione del sé (Atanòr, 2003);
  • Alchimia, dal piombo all'oro interiore in Arkete (Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Studi Storico-Sociali ed Economici, 3/2003);
  • Alchimia tra mito e realtà in F. Testa e R. Ortoleva, Il mito e il nuovo millennio (Moretti & Vitali, 2005);
  • Riti Pasquali, AA.VV., (edizioni Museo etnografico siciliano Giuseppe Pitrè, 2005);
  • Tarocchi, AA.VV., (edizioni Museo etnografico siciliano Giuseppe Pitrè, 2005);
  • Alchimia, una via per il risveglio in Pietro Turchetti, Amphitheatrum spagiricum (Edizioni Arktos, 2007);
  • Il padrone di casa (Robin Edizioni, 2008);
  • Giordano Bruno nella cultura mediterranea e siciliana dal ’600 al nostro tempo (Officina di Studi Medievali, 2009);
  • Bent Parodi. Tradizione e Assoluto (Tipheret, 2011);
  • Conversazioni sul Sacro, AA.VV.; (Tipheret, 2011);
  • È già mattina – Storia di Alessandrina, la bambina che visse due volte (Bonanno Editore, 2013).

Voci correlate[]

Fonti[]




Advertisement