Club del Mistero Wiki
Advertisement

A seguire, un elenco sommario di testi per orientarsi nella storia del Cristianesimo dalle origini a oggi.

Opere di carattere generale[]

  • Giordano Berti, Dizionario del Cristianesimo, Vallardi, Milano 2009, ISBN 978-88-7887-299-8
  • K. Bihlmeyer, H. Tuechle, Storia della Chiesa, 4 volumi, Morcelliana 1982.
  • Giovanni Filoramo, Daniele Menozzi, Storia del Cristianesimo, 4 volumi, Laterza, 2001, ISBN 978-88-420-6434-3
  • J. Comby, Per leggere la storia della Chiesa, 2 volumi, Edizioni Borla, Torino 1989
  • Herbert Gutschera, Joachim Maier, Jörg Thierfelder, Storia delle Chiese in prospettiva ecumenica, Queriniana, 2007, ISBN 978-88-399-2860-3
  • Manfred Heim, Introduzione alla storia della chiesa, Giulio Einaudi editore, Torino 2000.
  • H. Jedin, Storia della Chiesa, 12 volumi, Jaca Book 1976 ss.
  • Lortz, Storia della Chiesa in prospettiva di storia delle idee, 2 volumi, San Paolo Edizioni 1987.
  • Alberto Torresani, Storia della Chiesa. Dalla comunità di Gerusalemme a Benedetto XVI, Ares, Milano, 2005, ISBN 88-8155-346-5
  • Alberto Torresani, Breve storia della Chiesa, Ares, 1989, ISBN 88-8155-013-X
  • A. Vauchez, G. Cracco, A. Vasina, Storia del Cristianesimo, Borla-Città Nuova, Roma 1999

Epoca antica[]

  • John Knox, Marcion and the new testament, Chicago, 1942.
  • A. Momigliano, Pagan and Christian Historiography in the Fourth Century A. D. in: Terzo Contributo alla Storia degli Studi Classici e del Mondo Antico, Roma 1966, pp. 87-109.
  • G. Filoramo, D. Menozzi (a cura di), Storia del cristianesimo - L'Antichità, ed. Laterza, Roma-Bari, 2001 (e successive ristampe).
  • M. Simonetti, Il Vangelo e la storia - il cristianesimo antico (secoli I-IV), Carocci, Roma 2010.

Medioevo[]

  • AA.VV., La Chiesa e il potere politico dal Medioevo all'età contemporanea, Einaudi, Torino 1986.
  • AA.VV., Problemi di storia della Chiesa. L'Alto Medioevo, Vita e Pensiero, Milano 1973.
  • AA.VV, Storia della Chiesa cattolica, Ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1989, pp. 265-469.
  • C. Azzara, Il papato nel Medioevo, Il Mulino, 2005
  • Marc Bloch, La società feudale, Einaudi, Torino 1987.
  • Georges Duby, L'anno Mille, Einaudi, Torino 1976.
  • Giorgio Fedalto, Le Chiese d'Oriente. Da Giustiniano alla caduta di Costantinopoli, Jaca Book, Milano 1984.
  • Karl Fink, Chiesa e papato nel Medioevo, Il Mulino, Bologna 1987.
  • G. Fornasari, Medioevo riformato del secolo XI. Pier Damiani e Gregorio VII, Napoli 1996
  • M. Gallina, G.G. Merlo, G. Tabacco, Storia del Cristianesimo. Il Medioevo, a cura di G. Filoramo e D. Menozzi, Editori Laterza, Roma-Bari 2002
  • H. Grundmann, Movimenti religiosi nel Medioevo, Il Mulino, Bologna 1974.
  • D. Maselli, Breve storia della chiesa in Italia. Tendenze ereticali ed evangeliche nell'Italia medievale e moderna, Ed. Centro Biblico, Napoli 1971.
  • G. G. Merlo, Eretici ed eresie medievali, Il Mulino, Bologna 1989.
  • M. Maccarone, Vicarius Christi. Storia del titolo papale, Roma 1952
  • G. Miccoli, Chiesa gregoriana. Ricerche sulla riforma del sec. XI, Firenze 1966
  • R. Morghen, Medioevo cristiano, Laterza, Bari 1968.
  • G. Ostrogorsky, Storia dell'impero bizantino, Einaudi, Torino 1968.
  • A. Paravicini Bagliani, Il Trono di Pietro. L'universalità del papato da Alessandro III a Bonifacio VIII", Carocci, Roma 2001.
  • A. Paravicini Bagliani, Le Chiavi e la Tiara. Immagini e simboli del papato medievale, Viella, Roma 2005
  • A. Paravicini Bagliani, Norme e elezione del papa. Norme, riti e conflitti. Il Medioevo, Viella, Roma 2013
  • B. Schimmelpfenning, Il papato. Antichità, Medioevo, Rinascimento. Viella, Roma, 2006
  • W. Ullmann, Il papato nel Medioevo, Laterza, Roma-Bari 1975.
  • A. Vauchez, La spiritualità dell'Occidente medievale (secoli VIII-XII), Vita e pensiero, Milano 1978.
  • C. Violante, Studi sulla cristianità medievale. Società, istituzioni, spiritualità, Vita e Pensiero, Milano 1975.

Epoca moderna[]

  • Armani A., Città di Dio e Città del sole. Lo Stato gesuita dei Guarani 1609-1768, Studium, Roma 1977.
  • Roland Bainton, La lotta per la libertà religiosa, Il Mulino, Bologna 1983.
  • Delacroix S., Histoire universelle des missions catholiques, 4 vol., Parigi 1957-1958.
  • Ricardo Garcia Villoslada, Le radici storiche del luteranesimo, Morcelliana, Brescia 1979.
  • Hubert Jedin, Storia del Concilio di Trento, Morcelliana, Brescia 1979.
  • Joseph Lecler, Storia della tolleranza nel secolo della Riforma, Morcelliana, Brescia 1967.
  • Giacomo Martina, La Chiesa nell'età della Riforma, Morcelliana, Brescia 1988.
  • Giacomo Martina, La Chiesa nell'età dell'Assolutismo, Morcelliana, Brescia 1989.
  • Paolo Prodi, Il sovrano pontefice. Un corpo e due anime: la monarchia papale nella prima età moderna, Il Mulino, Bologna 1982
  • M. A. Visceglia, Morte e elezione del papa. Norme, riti e conflitti. L'Età moderna, Viella, Roma 2013
  • M. A. Visceglia, Papato e politica internazionale nella prima età moderna, Viella, Roma 2013
  • Stefano Zen, Tolleranza e repressione, in Le fonti della Storia moderna, a cura di R. De Maio, Torino, Loescher, 1993, pp. 203-263. ISBN 88-201-0166-1.
  • Stefano Zen, Monarchia della verità. Modelli culturali e pedagogia della Controriforma («La Ricerca Umanistica», 4), Napoli, Vivarium, 2002. ISBN 88-85239-63-3.

Epoca contemporanea[]

  • Giacomo Martina, Storia della Chiesa da Lutero ai nostri giorni, III, L'età del Liberalismo, Brescia, 1995.
  • Giacomo Martina, Storia della Chiesa da Lutero ai nostri giorni, IV, L'età del Totalitarismo, Brescia, 1995.
  • AA.VV., La Chiesa in Italia dall'unità ai nostri giorni, San Paolo 1996
  • G. De Rosa, Storia dell'Italia religiosa. III – L'età contemporanea, Laterza 1995
  • M. Guasco, Storia del clero in Italia dall'Ottocento ad oggi, Laterza 1997
  • M. Taccolini, L'altro «Movimento cattolico». Le Congregazioni religiose tra Otto e Novecento, in AA.VV., Identità italiana e cattolicesimo, Carocci 2003
  • A. Gambasin, Gerarchia e laicato in Italia nel secondo Ottocento, Padova 1969
  • P. Pirri, Pio IX e Vittorio Emanuele II, Roma 1944-1961
  • A. C. Temolo, Chiesa e Stato in Italia. Dalla unificazione ai giorni nostri, Torino 1977
  • P. Scoppola, La Chiesa e il fascismo. Documenti e interpretazioni, Bari 1973
  • R. Mori, La questione romana 1861-1865, Firenze 1963
  • R. Mori, Il tramonto del potere temporale 1866-1870, Roma 1967
  • P. Droulers, Il cattolicesimo e la questione sociale contemporanea, in Studio e insegnamento della storia, Roma 1969, pp. 313-341
  • A. Gambasin, Il movimento sociale nell'Opera dei Congressi, Roma 1958
  • G. De Rosa, Il movimento cattolico in Italia. Dalla restaurazione all'età giolittiana, Bari 1976
  • G. Maggi, I giovani cattolici e la questione sociale (1867-1874), Roma 1980
  • G. M. Guazzetti, Il Movimento Cattolico Italiano dall'unità ad oggi, Napoli 1980
  • P. Pombeni, Socialismo e Cristianesimo (1815-1975), Brescia
  • G. Filoramo e D. Menozzi (a cura di), Storia del Cristianesimo - L'età contemporanea, ed. Laterza, Roma-Bari, 1997, ISBN 88-420-5229-9

Fonti[]




Advertisement