Clarence "Max" Fowler (New York, 26 novembre 1918 – Los Alamos, 27 febbraio 2006) è stato un fisico statunitense. Era internazionalmente riconosciuto come il pioniere statunitense nello studio della compressione del flusso magnetico condotta tramite esplosivi (in inglese: explosive-driven magnetic-flux compression) e nello studio dei campi magnetici ultra-intensi (dell'ordine dei mega-gauss).
Lo si considera il padre della bomba elettromagnetica per generare EMP, assieme ad Andrej Sacharov (che compì separatamente studi e progetti anche più avanzati)
Carriera[]
Clarence "Max" Fowler comincia a lavorare al Los Alamos National Laboratory nel 1952, ritirandosi nel 1996. Durante questo periodo Fowler è la principale autorità mondiale nello sviluppo e applicazione dei generatori di compressione di flusso magnetico tramite esplosivi (assieme ad Andrej Sacharov, ma per lungo tempo i rispettivi lavori rimasero coperti dal segreto militare). Da allora, queste tecniche vengono impiegate in una serie di apparecchiature, come laser, superfici ad implosione, acceleratori di fasci elettromagnetici e nelle rail gun. Fowler investigò questi generatori per studiare la risposta di vari materiali ai campi magnetici ultra-intensi, e tra i materiali studiati vi furono i superconduttori alle temperature dell'azoto liquido (le ceramiche Ittrio-Boro-Rame-Ossigeno).
Fondatore delle "Conferenze Megagauss Internazionali"[]
Clarence Fowler fu il principale promotore delle prime International Megagauss Conferences. La prima di queste conferenze si tenne a Frascati, in Italia, nel 1965. Le Megagauss conferences sono state il principale ambito per la discussione internazionale nella generazione di campi magnetici ultra-intensi e nelle loro applicazioni. Clarence Fowler e il suo gruppo furono gli autori del primo lavoro presentato alla conferenza di Frascati. DopIo di questa, vi furono altre nove conferenze (Megagauss-X tenuta a Berlino nel 2004 è stata l'ultima), che videro la costante partecipazione di Fowler assieme a sua moglie Janet.
Fondazione del Consorzio NHMFL[]
Grazie alle ricerche del suo gruppo sugli effetti dei campi magnetici ultra-intensi sui materiali e la loro reciproca interazione, lo Stato della Florida e il Los Alamos National Laboratory decisero di collaborare per fondare il National High Magnetic Field Laboratory.
Pubblicazioni[]
Clarence Fowler ha scritto più di 250 lavori scientifici sin dal 1946, sempre su argomenti riguardanti la fisica dei campi magnetici ultra-intensi.
Decesso[]
Clarence "Max" Fowler morì il 27 di febbraio del 2006 nella sua casa, dopo una breve battaglia contro il cancro. Lasciò questo mondo all'età di 87 anni.
Voci correlate[]
- Bomba elettromagnetica
- HANE
Collegamenti esterni[]
- (in inglese) Obituario su Physics Today
- (in inglese) Explosive Pumped Flux Compression Generators schema generico di funzionamento della "bomba elettromagnetica"
- Voce Clarence_Max_Fowler di Wikipedia in italiano (base per questa voce, versione di riferimento, aggiornamenti effettuati)