Club del Mistero Wiki
Advertisement

Col termine Coincidenze Lincoln - Kennedy si è soliti indicare - negli Stati Uniti - una particolare serie di coincidenze che, secondo il folklore popolare, legherebbero i decessi dei due presidenti Abramo Lincoln e John Fitzgerald Kennedy.

Si tratta di una leggenda metropolitana, se non di una vera e propria dietrologia, sorta a metà degli anni sessanta del secolo scorso, dopo l'assassinio di Kennedy per mano di Lee Oswald nel 1963 a Dallas, Texas. In Italia, questa credenza popolare statunitense venne presentata per la prima volta dalla rivista "Storia Illustrata" in un trafiletto presente nel numero di Ottobre 1975 (la rivista, edita tra il 1957 ed il 1990 aveva cadenza mensile).

Le coincidenze tra le morti dei presidenti e le credenze popolari[]

Negli Stati Uniti è ormai entrato nell'uso comune paragonare gli eventi che portarono alla morte due presidenti popolari come Lincoln e Kennedy e di citare le coincidenze. La serie di coincidenze che, secondo il mito popolare, legherebbero le morti dei due presidenti statunitensi è, in ultima analisi, un lungo elenco di fatti non sempre verificabile o totalmente esatto. Tralasciando quanto affermato dalle correnti occultiste e spiritiste che vedono in Kennedy la reincarnazione di Lincoln, questa serie di coincidenze viene spesso citata anche su riviste non soltanto di gossip. L'elenco viene di volta in volta "aggiornato". Quello attualmente in voga (2011) è il seguente[1]:

  • Abraham Lincoln fu eletto per la prima volta al Congresso nel 1846. Cento anni esatti più tardi, John F. Kennedy fu eletto al Congresso, nel 1946.
  • Lincoln divenne presidente nel novembre 1860. Kennedy divenne presidente cento anni più tardi, nel novembre 1960.
  • Entrambi erano impegnati a difendere i diritti della popolazione di colore: degli schiavi (Lincoln), dei diritti civili (Kennedy)
  • Entrambi avevano un cognome di sette lettere.
  • Entrambi amavano usare citazioni dalla Bibbia o da Shakespeare.
  • Entrambi avevano ricevuto lo stesso nome di loro nonno.
  • Entrambi erano il secondogenito della propria famiglia.
  • Entrambi persero un figlio durante la permanenza alla Casa Bianca.
  • Entrambi rifiutavano gli interventi di sicurezza, affermando che era comunque facile subire attentati.
  • Entrambi avevano combattuto per il loro paese.
  • Nell'anno della morte, il primo ricevette 80 lettere minatorie, il secondo ne ricevette 800.
  • Entrambi furono uccisi di venerdì.
  • Entrambi furono uccisi con un colpo alla testa.
  • Entrambi avevano la moglie accanto, al momento della morte.
  • Entrambi gli attentatori erano delle persone disadattate.
  • Entrambi gli attentatori erano nati a cent'anni di distanza: John Wilkes Booth nel 1838 e Lee Harvey Oswald nel 1939.
  • Entrambi gli attentatori si sentivano estranei in patria: Booth viveva nel Maryland unionista ma parteggiava per i confederati. Oswald viveva negli Stati Uniti durante la Guerra Fredda ma dichiaratamente era comunista, aveva visitato l'Unione Sovietica e aveva sposato una cittadina russa.
  • Booth uccise Lincoln in un teatro ed andò a nascondersi in un magazzino. Lee Harvey Oswald sparò da un magazzino e corse a nascondersi in un teatro.
  • Lincoln fu avvertito da un poliziotto di nome Kennedy di non andare al Ford's Theatre di Washington, dove fu ucciso; Kennedy fu avvertito da una segretaria di nome Lincoln di non andare a Dallas dove venne assassinato.
  • Una settimana prima della morte, Lincoln si era recato nella cittadina di Monroe in Maryland, mentre Kennedy era l'amante di Marilyn Monroe.
  • I loro assassini avevano entrambi 3 nomi per un totale di 15 lettere.
  • Entrambi gli assassini morirono prima di esser processati ed in circostanze mai chiarite.
  • Entrambi gli assassini morirono per ferite da arma da fuoco.
  • Kennedy fu assassinato mentre viaggiava su una Lincoln Limousine, fabbricata dalla Ford; Ford era il nome del teatro in cui Lincoln fu ucciso.
  • Entrambi ebbero il vicepresidente per successore che si chiamava Johnson: Andrew Johnson - per Lincoln - che nacque nel 1808 e Lyndon Johnson - per Kennedy - che era nato nel 1908; entrambi i Johnson divennero presidenti all'età di cinquanta anni, ed entrambi i Johnson ebbero la carriera stroncata: Andrew Johnson da uno scandalo e Lyndon Johnson dal coinvolgimento nella guerra del Vietnam.
  • Secondo alcuni autori gli omicidi di Abraham Lincoln e John Fitzgerald Kennedy sono legati al loro presunto tentativo di togliere ai banchieri il diritto al signoraggio.

Va ricordato che negli Stati Uniti esiste una florida tradizione nel ricercare coincidenze su vari eventi storici o di costume, spesso di matrice "complottista", come ad esempio la leggenda della morte di Paul McCartney e la maledizione del Club 27.

Note[]

Collegamenti esterni[]


Template:Cospirazionismo




Advertisement