
Ritratto di Eugenio Dioscuro
Eugenio Dioscuro era il nome d'arte del sociologo e filosofo Eugene Joseph von Dietrich (13 Luglio 1980 - 22 Novembre 2017) studioso svizzero di origini italiane. È stato un importante divulgatore della psicoanalisi. Si è laureato in psicologia e si è dedicato per molti anni a promuovere nuove teorie psicologiche tramite conferenze e seminari in giro per il mondo. Non è mai stato iscritto ad alcun ordine di professionale. Si è dedicato all’antropologia e allo studio della malattia e della cura in contesti differenti da quelli europei (etnopsichiatria), ed ha avuto in modo di approfondire i crimini psichiatrici degli europei nei confronti dei presunti “malati”, tema che ha trattato in diverse lezioni e conferenze. Ha sostenuto in Italia la Psicoanalisi Laica.
È deceduto il 22 Novembre 2017 a Saigon a causa di una malattia terminale.
Opere[]
- Medelogia e Ipsoanalisi. Un Manifesto per la Psicoanalisi Laica, 2017 [ISBN 9788892684713]
- Psicologia. Storia di un totalitarismo ideologico - La strumentalizzazione della Psiche ai fini della farmacoterapia chimica e la decaduta della civiltà consapevole, articolo pubblicato come saggio introduttivo al libro Medelogia e Terapia di Lucilla Sperati, Edizioni Etiche NuovaCoscienza, 2017 - vedi qui
- Der ideologische Totalitarismus der Akademie, 2014 - Articolo
- Psychologische Anthropologie. Die Verbrechen der psychologischen Medizin gegen Kulturen nicht eingeschlossen, 2013 - Articolo
- Die Bedeutung des anthropologischen Faktors zum Verständnis der wahren Psychologie, 2013 - Articolo
- Wie die Psychologie ist tot, 2012 - Articolo