Club del Mistero Wiki
Advertisement

Vincent Bridges (...) è un esoterista, veggente e interprete di profezie statunitense.

Vincent Bridges

Vincent Bridges

Biografia[]

Vincent Bridges, che spesso si autodenomina Doctor Strange, è un personaggio con una biografia molto scarna (probabilmente coperta dal segreto militare), dedito principalmente all'esoterismo oltre che un interprete di profezie (consultato spesso da History Channel sia riguardo all'eventuale problema dell'anno 2012 che per l'interpretazione del codice Vaticinia di Nostradamus). Esistono fotografie che dimostrano la sua appartenenza alla Massoneria statunitense.

Inoltre Vincent Bridges è un profondo conoscitore delle tradizioni religiose e delle convinzioni escatologiche dei Maya, degli Hopi, degli Aztechi e degli Inca.

Alcuni temi affrontati da Vincent Bridges[]

Appartenenza al Gruppo Stargate di Fort Bragg?[]

Alcuni studiosi trovano molte analogie tra Vincent Bridges e uno degli incredfibili personaggi (di fantasia?) descritto dal film L'Uomo che Fissa le Capre, che venne arruolato nell'autentico gruppo americano Progetto Stargate di stanza a Fort Bragg, dedito a esperimenti di visione remota e al controllo mentale per via telepatica a distanza.

Questa persona, praticamente un ex-hippie, con una certa predilezione per la marijuana, dedito anche a rivivere in prima persona balli, tradizioni e procedure di trip-extrasensoriale dei nativi americani, si afferma che sia dotato di potentissime capacità ESP che avrebbe sviluppato anche in collaborazione con il suo amico Jay Weidner, suo collega per molto tempo allo Stargate.

Tra le capacità che gli si attribuiscono, e che sarebbero state ampiamente testate a Fort Bragg, ci sarebbe quella di localizzare e descrivere un oggetto nascosto dentro 100 scatole (disposte in un pila alta 5 scatole e larga 20), mentre viene interrogato da un esaminatore che non conosce la posizione dell'oggetto (metodica nota come doppio cieco).

Tra altre capacità testate a Fort Bragg vi è quella di localizzare una persona nascosta in un territorio corrispondente ad un quadrante di una cartina topografica e alla sua capacità di remote view (visione remota), ossia di descrivere alcune caratteristiche distintive del luogo dove si trova, topografiche, armamenti presenti, ecc.

Nel film prima citato, si afferma che sia stato impiegato in Iraq nel 1990/1991, in attacchi psichici contro Saddam Hussein, e per localizzare i suoi centri di comando, le sue truppe scelte e i suoi più pericolosi armamenti.

Controllo della mente[]

Durante il primo conflitto nel Golfo, in seguito all'invasione del Kuwait da parte dell'Iraq nel 1990/91, Saddam Husseim prese molti ostaggi occidentali, disponendoli come "scudi umani" a protezione di molte sue basi e di sistemi d'arma. Dopo qualche giorno, Saddam Hussein dichiarò di aver visto Maometto in sogno, che gli imponeva di liberare gli ostaggi per non disonorare l'Islam. Secondo alcuni studiosi, questa decisione è stata indotta da un operazione di "remote view" e di "controllo mentale" telepatico a distanza, eseguita dallo Stargate Group di Fort Bragg.

Leggende[]

Si dice che a Fort Bragg Vincent Bridges abbia ucciso una pecora con il solo potere della mente.

Appartenenza alla Massoneria[]

Pubblicazioni[]

  • (in inglese) Jay Weidner, Vincent Bridges; The Mysteries of the Great Cross of Hendaye: Alchemy and the End of Time (Paperback) ISBN 978-0-89281-084-0
  • (in inglese) Jay Weidner, Vincent Bridges; Monument to the End of Time: Alchemy, Fulcanelli and the Great Cross, Aethyrea Books, 1999. ISBN

Apparizioni in Televisione[]

File:Intervista a Vincent Bridges

Intervista in italiano a Vincent Bridges (di www.mylifetv.it)

Vincent Bridges su Youtube[]

File:Provence, Arles; Aquaducts and the Giants' Way

Vincent Bridges visita gli acquedotti in Provenza (Francia)

Note[]

Fonti[]

Voci correlate[]

"Vincent Bridges" in altre lingue[]




Advertisement